Scienze dell'Educazione e della Formazione - Classe di Laurea L-19
PROGETTO FORM PER IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE & DELLA FORMAZIONE L-19 DI UNIVERSITA’ TELEMATICA E.CAMPUS
Il Progetto Form per la classe di Laurea L-19 è stato disegnato da UniHub per preparare professionisti con competenze ed abilità adatte a tutti quei contesti lavorativi che hanno a che fare con la formazione e l’educazione. Il laureato in Scienze dell’educazione e della Formazione infatti può essere impiegato come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor in contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento.
Il Progetto prevede il completamento di 10 corsi singoli, pari a 90 crediti CFU con i Form A & B, e quindi l’ammissione avanzata al terzo anno di studi.
Previa valutazione del curriculum professionale, gli studenti potranno ottenere un numero di crediti CFU per meriti e titoli professionali e/o competenze linguistiche e informatiche certificate dal possesso di attestati riconoscibili.
Nel corso dei propri studi, gli iscritti disporranno oltre che di una userid e password dedicata per accedere alla piattaforma e.learning di E.Campus, anche di un accesso privilegiato ai materiali di studio e alla supervisione dei tutor Unihub.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI Gli esami si svolgeranno presso i centri di studio Unihub e le sedi autorizzate di Università telematica E.Campus, secondo un calendario di date che verrà opportunamente concordato con ciascun iscritto, sulla base del proprio personale percorso di studi. Fino al protrarsi delle circostanze eccezionali sopraggiunte dal 2020 ad oggi, gli esami si potranno svolgere anche online, su piattaforma telematica ad hoc.
Scrivi a info@unihubsapere.com per ulteriori informazioni su:
- Tasse di iscrizione e frequenza al Progetto Form di tuo interesse;
- Rateizzazioni & agevolazioni economiche;
- Convenzioni con enti e istituzioni.