Servizi Giuridici/Criminologia/Scienze Penitenziarie - Classe di Laurea L-14
PROGETTO FORM per I CORSI DI LAUREA triennale L-14 DI UNIVERSITA’ TELEMATICA E.CAMPUS
Il Progetto Form per la classe di Laurea L-14 si può applicare a tre curricula:
- Servizi Giuridici per l’Impresa, che prepara gli studenti a svolgere ruoli qualificati nell’ambito dell’analisi dei fenomeni giuridici, nella gestione del personale, nell’elaborazione di documenti contrattuali, nell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie, e più in particolare profili professionali come: amministrativi e tecnici di affari generali, amministratori di stabili e condomini, agenti assicurativi, agenti e rappresentanti di commercio, agenti e periti immobiliari, tecnici dei servizi per l’impiego e dei servizi giudiziari, addetti ai servizi pubblici di concessioni di licenze e certificazioni personali;
- Scienze Penitenziarie, che prepara operatori per istituzioni ed enti pubblici o privati, attivi nel sociale e nel terzo settore, quindi: tecnici amministrativi dei servizi giudiziari o per l’impiego; esperti nell’ambito dell’analisi dei fenomeni giuridici; esperti dell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie; operatori di attività connesse direttamente o indirettamente ai luoghi di detenzione e riabilitazione di minori e adulti;
- Criminologia, che forma esperti di criminologia e tecniche investigative per attività professionali in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali.
Il Progetto prevede il completamento di 10 corsi singoli, pari a 90 crediti CFU con Form A & B, e quindi l’ammissione al terzo anno di studi. Gli studenti interessati ad esercitare la professione di Avvocato, per iscriversi all’Albo, dovranno prima completare l’ultimo biennio della Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 (consulta sezione ad hoc).
Previa valutazione del curriculum professionale, gli studenti potranno ottenere un numero di crediti CFU per meriti e titoli professionali e/o competenze linguistiche e informatiche certificate dal possesso di attestati riconoscibili. Nel corso dei propri studi, gli iscritti disporranno oltre che di una userid e password dedicata per accedere alla piattaforma e.learning di E.Campus, anche di un accesso privilegiato ai materiali di studio e alla supervisione dei tutor Unihub.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI Gli esami si svolgeranno presso i centri di studio Unihub e le sedi autorizzate di Università telematica E.Campus, secondo un calendario di date che verrà opportunamente concordato con ciascun iscritto, sulla base del proprio personale percorso di studi. Fino al protrarsi delle circostanze eccezionali sopraggiunte dal 2020 ad oggi, gli esami si potranno svolgere anche online, su piattaforma telematica ad hoc.
Scrivi a info@unihubsapere.com per ulteriori informazioni su:
- Tasse di Frequenza Progetto Form;
- Rateizzazioni & agevolazioni economiche;
- Convenzioni con enti e istituzioni.