Laurea Magistrale in Giurisprudenza - Classe di Laurea LMG/01
PROGETTO FORM per IL ciclo unico & per l’ultimo biennio di Giurisprudenza LMG/01 DI UNIVERSITA’ TELEMATICA E.CAMPUS
La Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza ha una durata di 5 anni e prevede il completamento di 300 crediti CFU. L’impostazione didattica del corso è finalizzata alla preparazione di un giurista che abbia piena capacità di analisi e di combinazione delle norme giuridiche e che conosca l’ordinamento giuridico vigente in Italia e in Europa. La laurea magistrale in Giurisprudenza consente l’accesso ai successivi percorsi formativi, quali master, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione per le professioni legali. La laurea, inoltre, costituisce titolo per la partecipazione ai concorsi di magistrato, notaio e all’esame di avvocato, previo espletamento del periodo di praticantato previsto dalla normativa vigente.
Il Progetto Form per il Ciclo Unico di Giurisprudenza prevede il completamento di 11 corsi singoli, pari a 144 crediti CFU con i Form A, B & C, e quindi l’ammissione avanzata al IV anno di studi con 156 crediti CFU restanti da completare (di cui 20 richiesti per la dissertazione finale).
Il Progetto Form per l’ultimo biennio della Laurea Magistrale in Giurisprudenza prevede invece il completamento di 4 corsi singoli pari a 48 crediti CFU (Form C). Potranno iscriversi i laureati in possesso di un titolo di I livello della classe L-14 che, a superamento degli esami, verranno quindi ammessi al V anno di studi con un piano di studi predisposto ad hoc, a seconda del curriculum di provenienza (consulta l’allegato).
Previa valutazione del curriculum professionale, gli iscritti potranno inoltre ottenere un numero di crediti CFU per meriti e titoli professionali e/o competenze linguistiche e informatiche certificate dal possesso di attestati riconoscibili.
Nel corso dei propri studi, gli iscritti disporranno oltre che di una userid e password dedicata per accedere alla piattaforma e.learning di E.Campus, anche di un accesso privilegiato ai materiali di studio e alla supervisione dei tutor Unihub.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI Gli esami si svolgeranno presso i centri di studio Unihub e le sedi autorizzate di Università telematica E.Campus, secondo un calendario di date che verrà opportunamente concordato con ciascun iscritto, sulla base del proprio personale percorso di studi. Fino al protrarsi delle circostanze eccezionali sopraggiunte dal 2020 ad oggi, gli esami si potranno svolgere anche online, su piattaforma telematica predisposta ad hoc.
Scrivi a info@unihubsapere.com per ulteriori informazioni su:
- Tasse di frequenza del Progetto Form di tuo interesse;
- Rateizzazioni & agevolazioni economiche;
- Convenzioni con enti e istituzioni.